City Florence Tours risulta eccellente su Tripadvisor secondo gli utenti che abitualmente usano il famoso sito.
5 STELLE SU TRIPADVISOR
City Florence Tours ti invita a scoprire una delle menti
più affascinanti del Rinascimento, attraverso questo percorso guidato, ti
porteremo ad ammirare i luoghi fiorentini più cari al maestro Leonardo Da
Vinci, raccontandoti gli aneddoti più sorprendenti sulla vita del genio che
rivoluzionò l’arte, la storia e la scienza in tutto il mondo, illustrandoti
inoltre particolari inediti sulla sua persona e su come si presentava la città di Firenze alla fine del 1400.
L'itinerario prestabilito per la visita inizia dal Museo del Bargello, qui
potrai ascoltare la spiegazione su uno dei disegni più sconvolgenti realizzati
da Leonardo, ossia quello in cui rappresenta il cadavere di Bernardo Bandini
nel momento successivo all'impiccagione (conservato all'interno del museo), a
cui egli assistette direttamente. Successivamente, a pochi metri di distanza, la guida ti
porterà a visitare Palazzo Gondi, umile e antica residenza del maestro, dove
vige una leggenda infondata che racconta che proprio in una stanza del palazzo
venne dipinta la Gioconda. Camminando per la città insieme
alla tua guida, arriverai nel piazzale della Galleria degli Uffizi, dove potrai
ammirare, tra le statue degli artisti che fecero grande Firenze, anche quella
di Leonardo. Continuando la visita, percorrerai Piazza Della Signoria e con lo
sguardo rivolto verso il Palazzo Vecchio, la guida ti spiegherà la famosa
Battaglia di Anghiari, una pittura murale realizzata da Leonardo e
commissionata per il Salone dei 500, che si trova all'interno del palazzo. Voltando
le spalle al palazzo, ammirerai la Loggia dei Lanzi, dove, secondo Leonardo, successivamente
ad una disputa con gli artisti più importanti dell’epoca, doveva essere
posizionato il David realizzato da Michelangelo su commissione degli Operai del
Duomo di Firenze. Proseguendo la tua visita, arriverai nel quartiere medievale
di Firenze, ammirando la Casa di Dante Alighieri e poco dopo arriverai davanti la
Cattedrale di Santa Maria del Fiore, per ammirare la Cupola realizzata da
Filippo Brunelleschi, con delle macchine disegnate da Leonardo Da Vinci, sui
propri taccuini. L'ultima tappa della nostra visita sarà il Museo Leonardo Da
Vinci in via dei Servi a Firenze, entreremo all'interno per visitare questo piccolo
museo interamente dedicato al maestro, contenente repliche e disegni delle
principali macchine realizzate dal genio.
Inserisci la tua mail nel modulo qui sotto
Verrà spedito un messaggio al tuo inirizzo di posta con la nuova password